Il ruolo del Comune nelle immissioni rumorose
- Confappi Roma
- 21 dic 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Con sentenza n. 1198 del 15 novembre 2022 la Corte d'Appello di Torino ha condannato il Comune, rimasto inerte davanti al dovere istituzionale di inibire la rumorosità del quartiere, a risarcire i relativi danni. Viene così consacrato un nuovo principio giurisprudenziale che fa gravare sul Comune l'obbligo di adottare tutti i provvedimenti idonei a far cessare le immissioni rumorose superiori alla normale tollerabilità e a riportare la rumorosità della zona nei limiti consentiti. Ecco quindi che il Comune, per evitare di incorrere in condanne risarcitorie, sarà tenuto ad effettuare controlli più penetranti non solo sui singoli esercizi commerciali (e sulle singole licenze), ma anche sulla eccessiva concentrazione degli stessi esercizi che può contribuire a portare le immissioni oltre i limiti di legge.
Avv. Michele Contartese
Commenti