top of page

CIN: la grande novità per gli affitti brevi

  • Immagine del redattore: Confappi Roma
    Confappi Roma
  • 10 set 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Per cercare di garantire un maggior livello di controllo, anche fiscale, delle nuove forme di locazione, a far data dal 3 settembre 2024 è entrata in funzione la Banca Dati Nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazioni brevi e/o per finalità turistiche e del portale telematico per l'assegnazione del CIN (Codice Identificativo Nazionale).

Si tratta di un codice assegnato dal Ministero del Turismo che sostituisce il vecchio codice CIR, che dovrà essere esposto all’esterno dell’alloggio e incluso in ogni annuncio dei portali online e siti web di prenotazioni dirette. Tale codice è obbligatorio per le unità immobiliari ad uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche, per locazioni brevi di immobili e per le strutture turistico-recettive, sia alberghiere che extra alberghiere e dovrà essere richiesto dal titolare o dal gestore di tali  attività, entro 60 giorni dall'entrata in vigore della norma.

La mancata osservanza della normativa sopra indicata comporta l'irrogazione di sanzioni che arrivano fino ad Euro 10.000,00.

La Confappi  si sta attivando per aiutare i propri associati anche per tale esigenza.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comentários


© 2018 by Confappi Roma

  • Confappi Roma
  • LinkedIn Clean
bottom of page